A Cinquecento anni dalla morte di Aldo Manuzio perché non possiamo non dirci “Aldini” Intervento del Prof. Mauro Giancaspro Il 6 febbraio del 1515 moriva a Venezia Aldo Manuzio. I cinquecento anni che sono seguiti, attraversati da innovazioni straordinarie nell’arte e nella tecnica tipografica, di volta in …
Da dove viene Aldo Manuzio?
In occasione del V centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, laboratori “Aldo Manuzio al lettore…Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” lectio magistralis di Amedeo Quondam. 6 febbraio 2015. Da dove viene Aldo Manuzio? Non è un concittadino veneziano: è un veneziano di …
Anno Manuziano comicis
Il concorso “Anno Manuziano comics” è stato promosso dal Comune di Bassiano (LT) e dalla Scuola Romana dei Fumetti, in collaborazione con la Associazione Culturale Accademia (LT). “Anno Manuziano comics” si iscrive all’interno delle manifestazioni per il V Centenario dalla morte di Aldo Manuzio. PARTECIPAZIONE Art.1 • Comune di Bassiano indice il concorso “Anno Manuziano …
Francobollo celebrativo
Il francobollo raffigura, entro una cornice ovale, un’incisione del XIX secolo raffigurante Aldo Manuzio realizzata da S. Maffeis e pubblicata nel volume “Iconografia Italiana dall’epoca del Risorgimento delle Scienze e delle Arti fino ai nostri giorni”, edito nel 1856 dalla Società Editrice Milano. Completano il francobollo la leggenda “Aldo ManuzIo”, le date “1449 – 1515”, la scritta “ITALIA” e …
Apertura Anno Manuziano
La figura di Aldo pur nella scarsità delle notizie biografiche, a partire dall’anno della sua nascita, fissata oggi in maniera quasi unanime nel 1449, ha molto appassionato gli studiosi per la sua complessità. Venerdì 6 febbraio 2015, alle ore 10:30, in occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito delle iniziative …
Concorso Internazionale Ex Libris
L’amministrazione comunale in collaborazione con l’ Accademia Aldina di Bassiano, per celebrare la figura di Aldo Manuzio, ricorrendo il 500° anniversario della sua morte ha indetto un Concorso Internazionale a premi di Ex Libris dal titolo: “Aldo Manuzio dal folio al tascabile. La vita e l’opera del primo editore moderno. Gli ex libris …
Ex Libris – Una storia in breve
“Nato per il libro e legato al suo destino, l’Ex Libris continuerà ad essere un amico prezioso dell’uomo di cultura di ogni tempo e di ogni paese”. (Maria Adriana Gai) Dalle note di possesso manoscritte all’ex libris a stampa Una storia in breve di Gian Carlo Torre – Storico dell’ex libris Il mondo …
Rivista “Leggere Tutti” – Dicembre 2014
Articolo apparso sulla rivista “Leggere Tutti” n. 92 del mese di Dicembre 2014 (pag. 60-61) 1515 – 2015 V CENTENARIO DELLA MORTE DI ALDO MANUZIO – di Bruno Palombo – “ 8 febbraio 1515, da due giorni è morto Aldo Manuzio Romano, ottimo umanista che ha impresso molte opere latine e greche con lettera di …