Il comune di Bassiano in collaborazione con Archivio di stato di Latina, l’istituto di Scienze Umane e Sociali I.S.U.S. presentano
Aldo Manuzio e il suo tempo
Programma Convegno:
ore 9.30: Saluti
Domenico Guidi
Sindaco di Bassiano
Giuseppe Mesoraca
direttore Archivio di Stato – Latina
Sparta Tosti
presidente Istituto Scienze Umane e Sociali (ISUS) – Latina
ore 10.00:
Cristina Rossetti – ricercatrice ISUS
Intervento: L’anno Manuziano
ore 10.15:
Maria Teresa Caciorgna – ordinaria Storia Medievale Università Roma 3
Intervento: Aldo Manuzio e la società del XV secolo
ore 10.45:
I Intermezzo – Un amoroso dialogo liberamente tratto da “Colloqui familiari” di Erasmo da Rotterdam
Lettura scenica: Edoardo Feola, Federica Vivolo, Paola Stabellini
ore 11.00:
Marco Bertozzi – docente FilosofiaTeoretica – Università di Ferrara
direttore Istituto di Studi Rinascimentali – Ferrara
Intervento: Aldo Manuzio e Giovanni Pico della Mirandola filosofia, teologia, religione.
ore 11.30:
II intermezzo – Musiche rinascimentali
Giulia Ciarla – flauto soprano
Gianluca Schingo – liuto rinascimentale
ore 11.40:
Franco Bacchetti – docente Storia della Filosofia del Rinascimento Università di Bologna e Ferrara
Aldo Manuzio: Umanesimo antipaganesimo e fervore religioso.
ore 12.15:
III Intermezzo – Musiche rinascimentali
Giulia Ciarla – flauto soprano
Gianluca Schingo – liuto rinascimentale
ore 12.30: Dibattito
Moderatore: Sparta Tosti